Come funziona Mastodon con Markdown e altre funzionalità extra. Il post de @lealternative
Da qualche settimana è stata installata su poliversity.it una versione modificata di Mastodon chiamata Mastodon Glitch Edition che offre una serie di funzionalità avanzate interessanti tra cui, per l’appunto, la possibilità di inserire il #Markdown nei propri post.
Grazie a @skariko per l’articolo semplice e chiaro
@informapirata @lealternative @skariko @lealternative
interessante!
e’ un progetto aggiornato di frequente ?Ho una mezza idea di fare un test con mastodon, per vedere quanto e’ piu’ pesante di pleroma, pero’ mi scocciava perdere il markdown
@luca per quello che so, Pleroma/Akkoma è il migliore software per il self-hosting.
Sulla leggerezza invece il problema non riguarda tanto l’architettura del software (ok, Pleroma è MOLTO più leggero di Mastodon), ma la capacità di reggere elevati flussi di traffico e dati. Quando segui mille utenti, la differenza tra Mastodon e Pleroma non è più così rilevante.
(con Mastodon glitch però puoi usare #RaccoonForFriendica per scrivere post formattati!)