![](https://storage.googleapis.com/foxyhole/drive/e6d5b77e-ea07-498c-aa64-8c1aef5f894a.png)
![](https://feddit.it/pictrs/image/7215ec37-d1a5-406e-b346-8084d9312c0c.webp)
@talksina@mastodon.uno concordo al 100% ma non è solo un problema di istanze che chiudono, è proprio un problema di sviluppo vero e proprio e di rimanere al passo con i tempi @fediverso@feddit.it @fedifaschifo@mastodon.social
Autore del Blog Do it your Web dedicato al mondo dell’open source, ma scrivo anche suol mio blog personale Namir Blog dove esprimo le mie personalissime opinioni sul mondo che ci circonda
#linux #opensource #metal #nerd #fumetti #politica #retrogaming
@talksina@mastodon.uno concordo al 100% ma non è solo un problema di istanze che chiudono, è proprio un problema di sviluppo vero e proprio e di rimanere al passo con i tempi @fediverso@feddit.it @fedifaschifo@mastodon.social
@fediverso@feddit.it @fedifaschifo@mastodon.social per me sono paranoie inutili , per me il fediverso deve rimanere libero per tutti, anche alle mega aziende che ci possono lucrare, poi sta sempre all’ utente decidere cosa vuole fare e chi seguire o no. C’è sta mentalità folle di volere difendere la “purezza” del fediverso ed è una gran fesseria. Il fediverso ha bisogno di crescere anche con gente che ci investe tempo e denaro, sennò ci si accontenta e lo si tiene così com’è adesso, una comunità di persone fantastica, ma isolata dal pianeta terra. aggiungo soltanto che non siamo noi a decidere la direzione che prenderà, ed è giusto che sia così perché il fediverso è libero
@fediverso@feddit.it @fedifaschifo@mastodon.social forse io sono controcorrente, ma non ci vedo nulla di negativo
@fedifaschifo@mastodon.social diciamo che personalmente ho notato molti utenti del fediverso sono qui per “evadere” dai social media commerciali, cosa che tra le altre cose è giustissima e sacrosanta, ma ho notato che alcuni utenti non vogliono proprio alcuni tipi di contenuti non sulla propria timeline , ma sul #fediverso proprio, in barba alla concezione di “libertà nel fediverso”, e non sto parlando di chissà quali scabrosi argomenti ma di roba considerata “per fare soldi” o “a favore dei poteri forti”. Ora bisogna decidere che direzione deve prendere il fediverso, se si vuole rimanere di nicchia allora basta continuare cosi, se l’intenzione è quella di espandersi, allora c’è da uscire dalla bolla del fediverso e diffondere ovunque anche e soprattutto sui social commerciali che ci fanno schifo, e accettare anche i contenuti che non ci piacciono ( dico di accettare non di seguirli c’è differenza). Per evitare fraintendimenti per “contenuti che non ci piacciono” non sto parlando di pedofilia,violenza in genere o di qualche schifezza immonda, parlo di differenti ideologie politiche ( qualunque cosa significhi ideologia politica nel 2024) parlo di tutto quello che può essere divisivo, perché penso che il fediverso sia un posto di tutti e per tutti, e fino a quando si discute in maniera civile e con rispetto tutti e parlo proprio di tutti sono i benvenuti @notizie@poliverso.org
@notizie@poliverso.org sinceramente al “pochi ma buoni” sul fediverso non ci ho mai creduto
@fedifaschifo@mastodon.social certo!! qui è tutto libero e si può dire la propria sempre!!! l’importante è essere sempre educati e argomentare con i fatti , sennò non saremo tanto dissimili da #facebook e affini @fediverso@feddit.it